

Portici di Gazzuolo

Una ricca testimonianza di storia e laboriosità fra terra e fiume
Dalle parole del tempo

A partire dal 1400, a Gazzuolo si alternavano periodi di tranquillità e di splendore culturale a periodi di passaggi di potere fra membri della casa Gonzaga

La loro costruzione risale ai primi anni del Cinquecento e con i suoi 120 metri di lunghezza i portici possono essere considerati l'opera più estesa fra le numerose edificazioni volute dai Gonzaga

Furono voluti da Ludovico Gonzaga, che ne affidò la realizzazione ad Andrea Bertazzolo da Acquanegra

A partire dal 1400, a Gazzuolo si alternavano periodi di tranquillità e di splendore culturale a periodi di passaggi di potere fra membri della casa Gonzaga
Alle gonzagherie

Dalle parole del tempo sono giunte ispirazioni inattese

«La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi»

Una "gonzagheria" è un piccolo rito fatto di sapori e di memorie

Dalle parole del tempo sono giunte ispirazioni inattese